AFLAS
Cosa sono le guarnizioni AFLAS?
Questi composti sono generalmente riconosciuti con il marchio Aflas® e presentano dipolimeri di base che differiscono per viscosità e peso molecolare. I composti FEPM hanno una resistenza a oli, lubrificanti e alcuni carburanti simile a quella dei dipolimeri fluoroelastomerici. Inoltre, offrono un'eccellente resistenza al vapore, alle ammine, al solfuro di idrogeno, agli acidi e alle basi. Il contenuto di fluoro è di circa il 56%.
I composti possono operare in modo continuo a +170°C (+338°F) nel vapore e fino a 200°C (392°F) in altri ambienti, ma si induriscono rapidamente sotto i 5°C (41°F).
Vantaggi:
- Eccellente resistenza all'ozono e agli agenti atmosferici.
- Buona resistenza al calore.
- Eccellente resistenza al vapore e alle radiazioni.
- Buona resistenza chimica generale.
Limitazioni:
- Elevato Tg.
- Prestazioni limitate a basse temperature.
- Scarsa resistenza agli idrocarburi aromatici (BTEX).
- Scarsa resistenza all'estrusione, specialmente alle alte temperature.
Intervallo di temperatura: +170°C (+338°F) nel vapore con brevi escursioni fino a +260°C (+500°F); altri ambienti da +2°C a +200°C (+36°F a +392°F).

SOLUZIONE
- AFLAS 70
- AFLAS 90
MEDIA & AMBIENTE:
- H2S
- METANOLO
- RESISTENZA CHIMICA
Idrogenato - HNBR | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Materiale | Durezza ShA | Temperatura operativa °C | Resistenza alla trazione MPa | Densità g/cm3 | Allungamento % | Certificazione | |
AFLAS75 | 75+/-5 | -3°C / +230°C (+26.6 / +446) | ≥14 | 1.62+/-0.02 | ≥160 | ||
AFLAS90 | 90 ± 5 | -3°C / +230°C (+26.6 / +446) | ≥22 | 1.82+/-0.02 | ≥160 |